- 626
- 0
Acquisto e noleggio. Vendita usato. Stipula assicurazioni e Attività di natura logistica. Collocazione e Trasporto. Assegnazione autorizzazioni dei driver e Attività di mantenimento mezzi. Sostituzione pneumatici, Revisioni e Manutenzione ordinaria e straordinaria. Tutto per garantire l’efficienza e la sicurezza del veicolo. Attività di gestione corrente e Contatti con compagnie assicurative. Gestione multe e sinistri e Autorizzazione dei driver alla guida. Organizzazione manutenzioni ordinarie e straordinarie. Veicolo sostitutivo in caso di guasto e Gestione pratiche amministrative. Assicurazione e Bollo. Multe e sinistri. Copie documenti e Vendita del tuo usato. Rottamazioni e Immatricolazioni.
Perché come ora accennato, le più recenti iniziative fiscali e contributive introdotte dal Governo, costituiscono un contesto commerciale stimolato e privilegiato. Oltre ad avvalersi di contributi diretti dello Stato, si sommano a consistenti vantaggi e sgravi fiscali.
Questo rende l’acquisto di scooter fortemente vantaggioso. Ecco perché ORA e PROPRIO ORA.
Deliveroo, JustEat, Glovo, Foorban, Foodora, Ubereats, Uber, 1food, Moovenda e tante altre sono aziende più o meno famose nel campo del food delivery. Utilizzando sistemi di ordine e acquisto digitale di cibi e piatti stanno influenzando le abitudini e le strategie di business di molti ristoranti, locali e catene di ristorazione.
E’ senza dubbio un fenomeno ormai esploso quello del food delivery, ed influenza il campo della ristorazione, come probabilmente nessun’altra innovazione del settore.
In questi ultimi anni abbiano notato dei fenomeni innovativi nel mondo della ristorazione: ghost kitchen, dark kitchen, cloud kitchen, ghost restaurant, ma cosa sono? Sono delle cucine professionali senza una sala ristorante. Concepite appositamente per preparare i piatti che verranno poi consegnati a domicilio dai rider.Le ghost kitchen, dark kitchen, cloud kitchen, ghost restaurant, altro non sono che
Pur nella drammatica situazione che sta attualmente vivendo la nostra gente a causa della incombente pandemia, stanno comunque emergendo aspetti e personaggi, positivi e sorprendenti anche con mezzi come il Food Delivery. Davvero non avremmo immaginato, né ci ci saremmo aspettati una reazione simile. Oltre ad un doveroso elogio del Volontariato, da sempre attivo e
Il Food Delivery, come intuibile dal nome stesso, viene definito come il processo che permette la consegna a domicilio del cibo. Questo servizio, che nasce già a partire da circa un trentennio grazie al servizio di consegna della pizza, e in questi ultimi anni soggetto a vari cambiamenti. Così, anche grazie all’ausilio delle nuove tecnologie, nascono siti
Mai il momento è stato così propizio per prendere in considerazione l’acquisto di un veicolo a 2 ruote, grazie ai nuovi contributi ecobonus messi in campo per moto e scooter… ma vediamo insieme cosa pubblicato sul sito del governo
“La disciplina è contenuta nella circolare esplicativa del Servizio della Polizia Stradale del 9 marzo 2020.
Il decreto legge 28 febbraio 2020, n. 8, ha convertito con modificazioni il decreto-legge cosiddetto “decreto milleproroghe”. Ciò ha introdotto, tra le altre, disposizioni sulla circolazione dei dispositivi per la micro mobilità elettrica e sui veicoli atipici.
Questa norma, proroga di dodici mesi il termine di conclusione della sperimentazione, portandolo al 27 luglio 2022. Inoltre disciplina la circolazione dei monopattini elettrici, anche al di fuori dell’ambito della sperimentazione. Sono inclusi i segway, hoverboard, monowheel e degli analoghi dispositivi elettrici di mobilità personale.