• Consegna

    Consegna

    Il servizio del Food Delivery, come intuibile dal nome stesso, viene definito come il processo che permette la consegna a domicilio del cibo. Il servizio del Food Delivery non ha limiti nella proposta. Dal gelato alla pizza, dal cibo etnico al cibo gourmet, passando per la spesa. Infatti, anche moltissimi supermercati hanno sviluppato un proprio e-commerce, dove è possibile ordinare e pagare la spesa, direttamente online. Che tu abbia un ristorante o un supermarket, l’approccio è analogo: fornire un servizio che soddisfi una domanda sempre più frequente, sfruttando un’applicazione già esistente e utilizzare la loro rete logistica, od organizzare da te il tuo servizio di consegna a domicilio. Ora stanno nascendo anche soluzioni di delivery dei farmaci. La gestione dell’ultimo miglio ha acquisito grande importanza a causa della crescente complessità delle catene di approvvigionamento e del grande dinamismo dell’ecosistema logistico di oggi. L’ascesa dell’e-commerce ha fatto emergere i punti deboli storici del last mail delivery, evidenziandone di nuovi.La gestione dell’ultimo miglio ha acquisito grande importanza a causa della crescente complessità delle catene di approvvigionamento e del grande dinamismo dell’ecosistema logistico di oggi. L’ascesa dell’e-commerce ha fatto emergere i punti deboli storici del last mail delivery, evidenziandone di nuovi.

    E’ proprio in questo contesto che sempre più aziende decino di farsi aiutare dal nuovo servizio di SoluzioniScooter.com. Il servizio, ha l’intenzione di supportare aziende e privati nella loro esigenza di mobilità, offre il più completo servizio per la mobilità su due ruote. I servizi sono completamente personalizzabili e tutti i servizi necessari per sostenere in modo valido ed affidabile lo sviluppo del delivery e del last mile in ogni sua sfaccettatura.

  • Ghost Kitchen – Dark Kitchen  – Cloud Kitchen – Ghost Restaurant

    Ghost Kitchen – Dark Kitchen – Cloud Kitchen – Ghost Restaurant

    In questi ultimi anni abbiano notato dei fenomeni innovativi nel mondo della ristorazione: ghost kitchen, dark kitchen, cloud kitchen, ghost restaurant, ma cosa sono? Sono delle cucine professionali senza una sala ristorante. Concepite appositamente per preparare i piatti che verranno poi consegnati a domicilio dai rider.Le ghost kitchen, dark kitchen, cloud kitchen, ghost restaurant, altro non sono che

  • Food Delivery e Covid19

    Food Delivery e Covid19

    Pur nella drammatica situazione che sta attualmente vivendo la nostra gente a causa della incombente pandemia, stanno comunque emergendo aspetti e personaggi, positivi e sorprendenti anche con mezzi come il Food Delivery. Davvero non avremmo immaginato, né ci ci saremmo aspettati una reazione simile. Oltre ad un doveroso elogio del Volontariato, da sempre attivo e

  • Food Delivery e Last Mile

    Food Delivery e Last Mile

    Il Food Delivery, come intuibile dal nome stesso, viene definito come il processo che permette la consegna a domicilio del cibo. Questo servizio, che nasce già a partire da circa un trentennio grazie al servizio di consegna della pizza, e in questi ultimi anni soggetto a vari cambiamenti. Così, anche grazie all’ausilio delle nuove tecnologie, nascono siti

  • Scooter ed Ecobonus: nuovi contributi per elettrici o ibridi

    Scooter ed Ecobonus: nuovi contributi per elettrici o ibridi

    Mai il momento è stato così propizio per prendere in considerazione l’acquisto di un veicolo a 2 ruote, grazie ai nuovi contributi ecobonus messi in campo per moto e scooter… ma vediamo insieme cosa pubblicato sul sito del governo

  • Le nuove regole di mobilità

    Le nuove regole di mobilità

    Il governo ha quindi varato nuove regole di mobilità per la loro circolazione

    “La disciplina è contenuta nella circolare esplicativa del Servizio della Polizia Stradale del 9 marzo 2020.
    Il decreto legge 28 febbraio 2020, n. 8, ha convertito con modificazioni il decreto-legge cosiddetto “decreto milleproroghe”. Ciò ha introdotto, tra le altre, disposizioni sulla circolazione dei dispositivi per la micro mobilità elettrica e sui veicoli atipici. 

    Questa norma, proroga di dodici mesi il termine di conclusione della sperimentazione, portandolo al 27 luglio 2022. Inoltre disciplina la circolazione dei monopattini elettrici, anche al di fuori dell’ambito della sperimentazione. Sono inclusi i segway, hoverboard, monowheel e degli analoghi dispositivi elettrici di mobilità personale.

  • La nuova mobilità ibrida e elettrica

    La nuova mobilità ibrida e elettrica

    Negli ultimi anni la circolazione veicolare nelle nostre città sta cambiando rapidamente, evolvendo verso scelte maggiormente ecologiche, più economiche e meno impattanti sul vivere sociale delle nostre città, ovvero la mobilità ibrida e elettrica.

© 2021 - soluzioniscooter.com - P.IVA 07608400961 - privacy & cookie policy - realizzato da macoweb
Assistenza di soluzioniscooter.com
Chatta con WhatsApp